Grazie alla lava che l'ha sommersa e conservata, Pompei è stata fin dalla sua scoperta celebrata riferimento principale per gli studiosi che hanno cercato di ricostruire la vita quotidiana in età romana. Questo non significa che Pompei sia una città intatta. Molti sono stati i traumi che l'hanno colpita, sia prima del 79 d.C., quando era viva e abitata, che dopo il suo abbandono. Nel 62 un primo, grande terremoto ne ha devastato gli edifici e, mentre la città era ancora in via di ristruttura-zione, è arrivata la grande eruzione che l'ha ricoperta per sempre. Il sito di Pompei ha poi subito saccheggi già dall'antichità, finché sono arrivati gli scavi archeologici e i restauri di epoca moderna, che, sep-pur a fin di bene, ne hanno modificato l'aspetto. Infine, quando già da tempo Pompei era celebrata come uno dei siti archeologici più importanti al mondo, non è stata risparmiata dalle bombe durante la Seconda Guerra Mondiale.
chat
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
error
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
check_circle
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Questo sito utilizza cookie, anche di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa. Proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.