Nel 2018 l'IFLA (International Federation of Library Associations and Institutions) ha promosso la campagna globale a supporto degli SDGs (Sustainable Development Goals) dell'Agenda 2030 nelle biblioteche. I cittadini non sono più semplici utenti dei servizi istituzionali, ma possono trovare un ambiente costruttivo e formativo per un rinnovato processo di cambiamento, basato sull'art. 19 della Dichiarazione dei diritti umani delle Nazioni Unite: "Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione, e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e frontiera". Nel 2014 con la "Dichiarazione di Lione" il mondo delle biblioteche ha ribadito e sancito come l'accesso all'informazione sia la base per lo sviluppo sostenibile della società. In questa visione è centrale una nuova idea di progresso centrata su prosperità economica e benessere condiviso. Le biblioteche possono contribuire ad accrescere la trasparenza amministrativa e la partecipazione civica formando i cittadini nel reperire e valutare l'informazione attendibile e liberamente accessibile.
chat
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
error
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
check_circle
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Questo sito utilizza cookie, anche di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa. Proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.