La complessità dell'effetto domino scatenato dall'evento Coronavirus, a livello psicosociale, si può osservare partendo da una riflessione sulla dimensione di trauma nella quale, da qualche mese a questa parte, siamo stati inevitabilmente tutti catapultati, a vari livelli e con possibili differenti reazioni a cascata.Nel quadro "La stanza di Van Gogh", accade che ogni legge di orientamento nello spazio e nel tempo sia messa improvvisamente a soqquadro, così che lo spettatore si trovi a dover riorganizzare in breve il proprio processo percettivo, sulla base di nuovi e sconosciuti elementi di contesto. Inoltre, l'alterazione paradossale delle prospettive classiche dell'immagine, porta alla fissazione spontanea dell'attenzione su un'unica parte del tutto, quella centrale.Una simile descrizione potrebbe essere quella delle condizioni ad oggi ingenerate dalla pandemia, una profonda ferita nella memoria di una collettività sottoposta ad improvvise e repentine sfide di adattamento alla perdita, su vari fronti.
chat
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
error
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
check_circle
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Questo sito utilizza cookie, anche di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa. Proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.