Il testo di Andrea Lauria "Dallo studiolo rinascimentale al museo contemporaneo" e un manuale di museologia e museografia che ripercorre tutta la storia e l'evoluzione dello spazio espositivo. Il manuale inizia affrontando gli studioli rinascimentali italiani spiegandone l'evoluzione nelle gallerie moderne che evolveranno nel museo di concezione moderna. Successivamente il manuale vengono confrontati i musei europei con i musei statunitensi da cui nasceranno gli ipermusei del XX secolo. L'obiettivo che si prefigge l'autore non è solo studiare l'evoluzione del museo ma anche l'importanza che l'arte ha da sempre avuto nella politica e nell'affermazione socioculturale. Dallo Studiolo rinascimentale di Federico da Montefeltro al Louvre Abu Dhabi degli Emirati Arabi Uniti l'arte e il suo collezionismo hanno sempre avuto anche un forte valore simbolico per l'affermazione del proprio ruolo politico, economico e socioculturale nella geopolitica internazionale.
chat
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
error
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
check_circle
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Questo sito utilizza cookie, anche di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa. Proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.