La Valle di cui parliamo è un territorio di grande bellezza e rigoglioso di vegetazione grazie alle copiose acque del fiume Aniene che, scorrono impetuose e l'attraversano. Il fiume Aniene nell'antichità si chiamava Anio e c'è una leggenda che dice che il fiume prese questo nome a ricordo della tragedia vissuta dal Re della Toscana Anio che, per riprendersi la figlia che gli era stata rapita, tentò di attraversare il fiume ma rimase travolto dalle sue impetuose acque.
chat
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
error
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
check_circle
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
error
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Questo sito utilizza cookie, anche di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa. Proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.