

La pubblicazione di Alessandra Montali e Davide Vallini ha tutte le caratteristiche per essere definito un ‘prezioso contributo’ per far conoscere, apprezzare ed amare alle nuove generazioni di musicisti «gli stili, i linguaggi e le forme che hanno caratterizzato le diverse esperienze compositive» del Novecento. Attraverso un’opera editoriale articolata ed originale gli autori mettono a disposizione degli insegnanti e degli studenti alcuni itinerari interdisciplinari utili per far ‘affacciare’ i giovani musicisti su repertori di importanti compositori del XX secolo (A. Berg, C. Debussy, L. Nono, ecc.) incoraggiandoli «ad aprire gli orecchi a tutte le sonorità che la storia musicale mette a loro disposizione»1.